Biennio Comune
Con i suoi cinque indirizzi riferiti alle aree tecnologiche più rappresentative del sistema economico e produttivo del territorio, l'istituto cura particolarmente l'orientamento interno offrendo un duplice vantaggio: rinviare al secondo anno la scelta dell'indirizzo, utilizzare al meglio e in maniera diversificata la disciplina “Scienze e tecnologie applicate” in funzione orientativa.
Discipline del Piano di Studi
|
Orario settimanale del Biennio
|
|
Prima
|
Seconda
|
|
Lingua e letteratura italiana
|
4
|
4
|
Lingua inglese
|
3
|
3
|
Storia
|
2
|
2
|
Matematica
|
4
|
4
|
Diritto ed economia
|
2
|
2
|
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)
|
2
|
2
|
Scienze motorie e sportive
|
2
|
2
|
Religione cattolica o attività alternative
|
1
|
1
|
Scienze integrate (Fisica)
|
3
|
3
|
di cui in Laboratorio
|
(2)
|
|
Scienze integrate (Chimica)
|
3
|
3
|
di cui in Laboratorio
|
(2)
|
|
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
|
3
|
3
|
di cui in Laboratorio
|
(2)
|
|
Tecnologie informatiche
|
3
|
|
di cui in Laboratorio
|
(2)
|
|
Scienze e tecnologie applicate
|
|
3
|
|
|
|
TOTALE |
32 |
33 |
Il primo biennio degli istituti tecnici è propedeutico agli insegnamenti delle discipline degli indirizzi di specializzazione. Si evidenziano quindi, in questo biennio, alcune materie caratterizzanti.
questa nuova materia, introdotta a partire dall’a.s. 2011-12 con l'ultima riforma ministeriale nelle classi seconde, prevede lo studio e la conoscenza di tecnologie di base sui materiali, le prove meccaniche e tecnologiche a cui vengono sottoposti e ad un approfondimento di quelle tecnologie tipiche di indirizzo. A tale proposito la materia Scienze e tecnologie applicate svolge anche una funzione di orientamento nella scelta della specializzazione che l'allievo dovrà fare.
materia fondamentale per gli Istituti Tecnici, con la quale l'allievo impara le conoscenze dei sistemi di misura, gli strumenti e i materiali atti ad una giusta esecuzione ed il disegno propedeutico svolto sia con sistemi tradizionali, che assistito dal computer.
insegnamento rivolto alla conoscenza della struttura del computer e le funzioni del sistema operativo; all'utilizzo dei programmi di elaborazione testi, calcolo e presentazione multimediale; all'acquisizione dei concetti fondamentali della programmazione.
Le attività di laboratorio permettono agli studenti di mettere in pratica quanto hanno appreso a livello teorico. Il lavoro in laboratorio e le attività ad esso connesse sono particolarmente importanti perché consentono di acquisire il sapere attraverso il fare e di attivare processi didattici in cui gli allievi diventano protagonisti. Inoltre la didattica di laboratorio facilita l'apprendimento dello studente in quanto lo coinvolge anche dal punto di vista fisico ed emotivo.
I Laboratori
Laboratorio di informatica e polifunzionale: l’informatica non è solo fatta da utili e noiosi programmi gestionali, ma è anche sperimentazione pratica che sa coinvolgere ed appassionare. Per scoprire questo gli allievi del biennio trascorrono due ore settimanali nel laboratorio polifunzionale, dove hanno l'opportunità di scoprire come il computer possa agevolare la risoluzione di molti problemi, rendendone rapida ed accurata l'esecuzione, o facilitare il calcolo di equazioni anche complesse. Gli allievi utilizzano i programmi installati sui numerosi computers del laboratorio per svolgere le esercitazioni, sotto la guida del docente e dell'assistente. Il software disponibile è costituito sia da fogli elettronici, come Excel, particolarmente adatti per lo sviluppo dei calcoli; linguaggi di programmazione (Scratch e Pascal), coi quali gli studenti compiono i primi passi nella elaborazione di semplici procedure automatiche di soluzione e programmi di utilità (Word, Access, ...).
Laboratorio di fisica: allestito con metri e calibri per le misure di metrologia, dinamometri, macchina per l'applicazione della dinamica, calorimetri e aste metalliche per le misurazioni delle dilatazioni; con le suddette attrezzature e strumenti, gli allievi mettono in pratica le leggi della fisica. Inoltre il laboratorio è dotato di amperometri, voltmetri, magneti permanenti, bobine, aghi magnetici, tester e resistori per esercitazioni di elettrologia (verifica di circuiti elettrici).
Laboratorio di chimica: dotato di attrezzature, vetreria e strumentazione specifica per le analisi chimiche. Nel biennio sono previste esperienze di laboratorio che riguardano in generale lo studio della materia, previa introduzione delle norme di comportamento e di sicurezza e la manipolazione dei reagenti chimici. Il laboratorio è fornito di apparecchi per la determinazione del punto di fusione, spettroscopi, piaccametri, ossimetri, conduttimetri, ecc.
Laboratorio di C.A.D. (Computer Aided Desing): dotato di video proiettore e server centrale con i quali l'insegnante produce ed illustra la lezione teorica e pratica, oltre a sedici postazioni grafiche computerizzate, con stampante plotter, che permettono agli allievi di utilizzare programmi di disegno assistito dal computer (c.a.d.) per l'esecuzione di elaborati grafici bidimensionali e tridimensionali di geometria descrittiva e di applicazione delle norme U.N.I.
Laboratorio di scienze: fornito di venti microscopi, videoproiettore collegato ad un computer e altre attrezzature specifiche, che permettono agli allievi di eseguire osservazioni di microscopia ed esercitazioni di biologia.
- Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l'interazione comunicativa verbale in vari contesti.
- Leggere comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.
- Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario.
- Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.
- Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi.
- Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.
- Collocare l'esperienza personale in un sistema di regole fondate sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell'ambiente.
- Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.
- Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.
- Confrontare e analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.
- Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.
- Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.
- Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità.
- Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.
- Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragiona-menti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.
- Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall'esperienza.
- Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.
- Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.